PREPARAZIONE
Lavare gli asparagi, eliminare la parte bianca del gambo e pelarli con un pelapatate. Lessarli in acqua bollente salata per 10 minuti, quindi scolarli e bloccare la cottura sotto acqua fredda corrente. In una ciotola
mescolare gli ingredienti secchi: la farina, il lievito, il sale e il pepe, poi unire la feta tagliata a dadini. In una seconda ciotola mescolare le uova, il latte e l’olio a filo. Unire i 2 composti,
aggiungere una manciata di basilico spezzettato con le mani, i pistacchi grossolanamente tritati e amalgamare bene. Versare metà del composto in uno stampo da plumcake da circa
25x11 cm imburrato e foderato con carta da forno. Aggiungere metà degli asparagi, sagomandoli in base alle dimensioni dello stampo e coprire con l’altra metà dell’impasto.
Completare con gli asparagi rimasti. Cuocere in forno a 180 °C per circa 40-45 minuti, verificando la cottura con la prova dello stecchino. Sfornare e fare raffreddare completamente
prima di tagliare.
CONSIGLI DIETISTA
Un plumcake originale, che può rappresentare un equilibrato piatto unico, comodo anche per una gita fuori porta. Se mangiato in un pranzo di festa, non va considerato “solo” un antipasto.