Affettare sottilmente il porro tenendone da parte un quarto, tagliare a cubetti la patata pelata e la zucca e trasferire il tutto in una casseruola con 2 cucchiai d’olio. Salare e fare saltare per 5 minuti, poi versare il brodo e cuocere con coperchio per circa 30 minuti.
Nel frattempo affettare il porro restante, farlo rosolare in padella con poco olio e tenerlo da parte. Portare a bollore 1 litro d’acqua con lo spicchio d ’aglio, 1 cucchiaino di sale e ½ cucchiaio d’olio. Cuocervi le cime di broccolo per 3-4 minuti, scolarle e tenerle da parte. Tagliare il pane a dadini, condirli con origano, paprica e un filo d’olio e farli dorare in padella.
Unire alla zuppa la crema vegetale, regolare di sale e ottenere una vellutata con il frullatore a immersione. Completare con i broccoli, il porro rosolato e i crostini.
CONSIGLI DIETISTA
Conoscete la differenza tra vellutata e crema di verdure? L’aggiunta di panna nella prima, che in questo caso è vegetale e la rende perfetta anche per vegetariani e vegani.