Sicuri, efficaci, convenienti: i prodotti ViviVerde per prendersi cura del viso in modo naturale. Ecco i nuovi amici per la pelle.
Con naturalezza. Si dice di un gesto, di un comportamento, di un modo di parlare che non sia artificioso o se si parla della spontaneità del cuore. E si dice quando un prodotto è naturale, conforme alla natura, in armonia con lei, sia che lo si mangi o che lo si usi. È una prerogativa anche del quotidiano rituale di cura del viso ViviVerde, lo storico marchio che dal 2009 Coop dedica al biologico e all’ecologico, dietro il quale c’è un modo di abitare il mondo.
Con grande naturalezza
Un gruppo nutrito di creme, sieri, maschere, mousses, ma anche un latte, un gel, un olio, un tonico, un balsamo per le labbra, dischetti e salviette struccanti in cotone biologico: sono 22 i prodotti per idratare, struccare, detergere in profondità e soavemente la pelle, spaziando per esigenze che soddisfano, formulazioni, textures, tipo di pelle, anche le più mature o con specifici bisogni, delicatamente profumati, tutti naturalmente efficaci. Naturalmente, viene da dire, visto che si tratta della linea ViviVerde per la cosmesi certificata Natrue, associazione internazionale senza scopo di lucro impegnata nel promuovere i cosmetici naturali e biologici in tutto il mondo, il cui standard di certificazione è nato proprio per offrire alle persone la possibilità di riconoscere la vera cosmesi naturale e biologica. Per i cosmetici ViviVerde significa che sono naturali, con ingredienti naturali e almeno due componenti biologiche. Nella cosmesi, come sottolineano gli esperti che supportano Coop nella valutazione delle formule dei suoi prodotti, qualità significa appunto questo: attenta selezione delle materie prime e definizione degli standard di sicurezza. Ed ecco che tutti i prodotti sono controllati rispetto alle contaminazioni di nichel, cromo e cobalto, sono privi di siliconi, oli minerali, coloranti, PEG (polietilenglicole), polimeri, non sono testati sugli animali e nessuna materia prima deriva da uccisione animale, una parte degli ingredienti è da agricoltura biologica, le fragranze naturali, le formule dermatologicamente testate, i materiali delle confezioni riciclabili, con flaconi che vanno dal 65% fino al 95% di plastica riciclata e la busta dei dischetti struccanti compostabile, quindi smaltibile nell’organico.
Una crema tuttofare
Dunque una solida e documentata ricerca scientifica si condensa in prodotti sicuri e benefici, a prezzi convenienti.
Come nel caso di quelli che abbiamo sotto gli occhi. Sono gli ultimi nati in famiglia cosmetica e si chiamano BB cream, Blemish Balm, letteralmente “balsamo per le imperfezioni”. E, in effetti, la nuova amica per la pelle è una crema viso (formato 30 ml) “tutto in una”: nutre la pelle, la lascia morbida, protegge dagli UVB, dona all’incarnato un colorito uniforme e luminoso, tutto in un solo gesto, tutto con naturalezza. E qui intendiamo senza artificiosità.
Entrando nel vivo della materia, vediamo che contiene estratti di vite rossa e di melograno biologici, che ha un filtro SPF 15 (fattore di protezione solare), che non contiene nichel, cromo e cobalto, che è fatta con ingredienti di natura biologica, come certificazione Natrue garantisce, e secondo formule dermatologicamente testate. Una crema, anzi due, perché due sono le tonalità di pelle di cui si prende cura: chiara e medio/ scura. Alla vista e al tatto il compito e il piacere di appurare un’altra virtù della “tuttofare”: la leggerezza della struttura, promessa di un make-up o di una base per il trucco impeccabili.
Naturali dentro, ecologiche fuori: l’astuccio che contiene le BB cream è, infatti, in cartoncino e il tubo composto con il 50% di plastica riciclata.
Prendersi cura della propria bellezza non sembra più così frivolo, piuttosto è un po’ come lanciare un ponte tra estetica ed etica.