Dall’incorporazione di Coop Centro Italia in Unicoop Tirreno alla nomina dei delegati all’Assemblea Generale. I soci chiamati a dire la loro nelle Assemblee Separate delle Sezioni soci.
È questo il momento. Quello di mettere in pratica il principio che sta alla base di un’impresa cooperativa che esprime, in modo chiaro e semplice, il concetto di uguaglianza dei diritti di ogni socio a partecipare alle decisioni che riguardano la propria Cooperativa. L’occasione è data dalle Assemblee Separate delle Sezioni soci, che proseguono nei diversi territori fino al 13 marzo.
Per principio
“Una testa, un voto” è il principio alla base dell’esercizio della democrazia in Coop. «La piena realizzazione della gestione partecipata dell’impresa cooperativa si raggiunge con la partecipazione istituzionale della base sociale – afferma Massimo Favilli, vicepresidente e direttore soci e comunicazione di Unicoop Tirreno –. Per questo motivo auspico che i nostri soci partecipino alle Assemblee e, esercitando un loro diritto, contribuiscano a rafforzare la Cooperativa, delineando un futuro che la veda sempre più protagonista nell’affermare la propria missione, a partire dalla difesa del potere d’acquisto di soci e clienti». La Assemblee, iniziate a fine febbraio, sono suddivise in 2 parti: una straordinaria e una ordinaria. 3 i punti all’ordine del giorno della prima parte: l’esame e l’approvazione del progetto di fusione per incorporazione di Coop Centro Italia in Unicoop Tirreno, contenente, tra l’altro, lo Statuto della nuova Cooperativa e la sua adozione; la delega agli amministratori per l’emissione di strumenti finanziari partecipativi, secondo quanto previsto dallo Statuto, per un importo massimo di 125 milioni di euro; la nomina dei delegati all’Assemblea Generale straordinaria. Nella parte ordinaria ai soci viene richiesta la nomina dei componenti del Consiglio di Sorveglianza, del presidente e la determinazione dei compensi e dei rimborsi; la nomina del revisore dei conti e la nomina dei delegati all’Assemblea Generale ordinaria. L’Assemblea Generale sia straordinaria che ordinaria si terrà presso la sede di Vignale Riotorto (LI) il 24 marzo. Ultimo promemoria: alle Assemblee hanno diritto di voto i soci iscritti da almeno 3 mesi