È tempo di leggere: Unicoop Tirreno per il Maggio dei Libri
La primavera è in fiore ma noi… sfogliamo! Le pagine dei libri: quelle che anche quest’anno condividiamo con lettrici e lettori in occasione del Maggio dei Libri. Un’iniziativa nazionale del Ministero della Cultura e del Centro per il Libro e la Letteratura che supportiamo da tempo attraverso un calendario di eventi dedicati.
Perché anche noi siamo convinti che la lettura sia uno strumento di crescita personale, uno stimolo culturale e creativo, un modo unico per conoscere altri mondi, sviluppare nuove idee e affinare il proprio spirito critico.
Ecco cosa ci aspetta in questa edizione.
Gli appuntamenti con la lettura di Unicoop Tirreno
Come partner dell’evento, Unicoop Tirreno partecipa all’agenda del Maggio dei Libri con una serie di appuntamenti su temi cari alla Cooperativa o alle comunità locali in cui si svolgono. L’anno scorso, ad esempio, abbiamo avuto il piacere di ospitare incontri su Gino Strada, in collaborazione con il Gruppo Emergency della Maremma, insieme a spettacoli musicali e teatrali, come quello dedicato alla Festa della Repubblica.
Appuntamenti edizione 2025:
- 24 aprile ore 17.00 a Livorno - Museo Città di Livorno, piazza del luogo Pio, 19.
ISTORECO presenta il catalogo e la mostra
'Una provincia in guerra (1940-1945) A 80 anni dalla Liberazione del Paese' - 27 aprile ore 17.30 a Follonica - Casello Idraulico
'I padroni del mondo' di Alessandro Volpi
Editori Laterza
Modera l'incontro con l'autore Enrico Calossi, Professore associato di Relazioni Internazionali dell'Università di Pisa. - 28 aprile ore 17.00 a Follonica - Supermercato Coop V.Chirici
'Chi chi chi le le le...lor mineros de Chile!" di Silvano Polvani
Effigi Edizioni
Modera l'incontro con l'autore Monica Pagni, segretaria generale CGIL Grosseto; letture a cura di Diego Nencioni, attore.
A seguire il documentario "Ribolla: il villaggio il lavoro la tragedia" a cura di Silvano Polvani e Carlo Tardani, in ricordo della tragedia del 4 maggio 1954.
Interviene Andrea Botticella, Responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente di Unicoop Tirreno. - 29 aprile ore 17.30 a Follonica - Casello Idraulico
'Troncamacchioni' di Alberto Prunetti
Feltrinelli Editore.
Moderano l'incontro con l'autore Ilaria Cansella, Direttrice di ISGREC e Sara Martellacci, Docente di Lettere e membro del Direttivo ANPI. - 5 maggio , ore 17 Sala Tirreno Follonica
'Partecipazione democratica Dialogando di sogni e realtà ' di Giovanni Moro e Michele Sorice
Castelvecchi Editori dialoga con l’Autore Giovanni Moro Vittoria Laino dottoranda in Scienze Politiche e componente della Segreteria PD Follonica. - 7 maggio ore 18.00 c/o lo Spazio soci Coop Livorno La Rosa
'PIAZZA GRANDE. Un’agorà senza confini' di Mons. Paolo RAZZAUTI E MAURO ZUCCHELLI
Pharus Editore Librario (Diocesi di Livorno)
presenta Maurizio Paolini Comitato Soci Coop Livorno - 8 maggio ore 17:00 sala soci Unicoop Tirreno a Rosignano
'Pinocchio nei racconti della Fata Turchina' di e con Monica Pacchini
Carmignani Editore - 10 maggio ore 17.00, Biblioteca Comunale "Riccardo Morandi" a Colleferro (RM)
"LA CURIA E IL FISCO CONTRO MARIA ACCUSATA DI LIBERTA'" la giurisdizione penale del Vescovo di Segni nell'Ottocento di Daniele Priori
dialogo tra l'autore e Diego Colaiori, voce narrante; introduce Annalisa Ciccotti ;conclude Pierluigi Sanna Sindaco di Colleferro.
Intermezzi musicali a cura di Fabio Valeri, Tonino Marozza e Bruno Stella. - 10 maggio ore 17,30 Sala "Gran Guardia" di Portoferraio
'Voglio mordere. Sempre!' di Elena Biancalani
Romina Valentini Editore.
Dialogano con l'autrice il dott. Claudio Coscarella, neuropsichiatra infantile, e la dott.ssa Monica Zoccoli pedagogista.
Intervengono Silvia Boano titolare libreria MardiLibri Pina Taglialatela socia attiva di Unicoop Tirreno. - 10 maggio, ore 16.30 Biblioteca Comunale “Aldo Busatti” a Scansano
'La nutrizione alchemica per tutti ' della dott.ssa Rosella Sbarbati del Guerra biologa nutrizionista
OM Edizioni
modera l’incontro con l’Autrice Aida Turrini ex Dirigente Tecnologo Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione - 13 maggio ore 17.00, Biblioteca "Ennio Flaiano" via Monte Ruggero,39 - Roma
"Dugo e le stelle" di Francesco Troccoli
con la partecipazione di Vela Todorović.
Letture a cura di Beniamino Furcolo, sarà presente l'autore. - 14 maggio ore 18.00 c/o lo Spazio soci Coop Livorno La Rosa
'E mi vieni a trovare' di Renzo Pacini
con la partecipazione di Stefano Zocco Pisana in arte "SteZop" - 15 maggio ore 18:30 Oliveta di Via Filidei a Rosignano
'Il futuro raccontato dalle piante' e 'La natura geniale di e con Barbara Mazzolai
Longanesi - 16 maggio ore 17,30 Sala "Gran Guardia" di Portoferraio
'I sonagli blu. I racconti di Unole' di Alessandra Maria Starace.
Dialogano con l'autrice con l’Autrice Valeria Betania Santacroce psicologa e Silvia Boano titolare della libreria Mardilibri.
Interviene Pina Taglialatela della Sezione Soci Isola d'Elba. - 16 maggio, ore 17,30 Spazio Soci Coop Viareggio
'Lorenzo allo specchio Storia di un artista scomodo' di Maria Teresa Landi e Luciana Tola
Giovane Holden Edizioni
presentano Roberta Rocchini e Maria Luisa Zender del Gruppo Lettura
Saranno presenti le Autrici. - 21 maggio ore 17.30 c/o lo Spazio Soci Coop Livorno La Rosa
'Un palloncino al polso' di Pat Villa
Persephone Edizioni
presenta Michela Pertici - Sezione Soci Coop Livorno. - 22 maggio ore 18:30 Oliveta di Via Filidei Rosignano
'Tundra con Peive' Ed. Nottetempo e 'Il famiglio della strega' Ed. Effequ
di e con Francesca Matteoni - 24 maggio ore 17,30 Sala Consiliare Capoliveri
'Se questo è un medico"'di Tiziano Roversi
In.edit edizioni
Dialogano con l’Autore Chiara Ridi Assessora del Comune di Capoliveri, Federico Regini scrittore e Silvia Boano titolare libreria MardiLibri.
Interviene Jessika Muti, Consigliera di amministrazione di Unicoop Tirreno. - 27 maggio ore 17:00 sala soci Unicoop Tirreno Rosignano
'Diario Precario' di e con Giuseppe Luongo
Aletti editore - 28 maggio 17.30 c/o lo Spazio Soci Coop Livorno La Rosa
'LIBERE E SOVRANE le donne che hanno fatto la costituzione' di Micol Cossali, Giulia Mirandola, Mara Rossi, Novella Volani.
Settenove Edizioni
Presenta Rita Villani - Comitato soci coop Livorno - 29 maggio ore 17:00 Oliveta di Via Filidei Rosignano
Letture e laboratorio per bambini e bambine tratti dal libro 'Ricetta di Luce nella città di Fretta' di Iacopo Melio,
Bruno Editore
a cura dell'Atelier volante - studio pedagogico - 5 giugno ore 17:00 Oliveta di Via Filidei Rosignano
Letture e laboratorio per bambini e bambine tratti dal libro 'Le mani di Anna', di Sarah Zambello
in collaborazione con Always Allways - Natura insegna
Calendario in corso di aggiornamento
Chi può partecipare e come
Tutti gli appuntamenti di Unicoop Tirreno sono gratuiti e ad accesso libero: non occorre iscriversi né prenotare il proprio posto in anticipo, salvo quando diversamente indicato. Possono prendere parte i Soci, i clienti e i semplici curiosi.
Può essere l’occasione per conoscere autrici e autori noti o scoprirne di nuovi, oppure per confrontarsi con loro e gli altri lettori sul tema oggetto dell’incontro. Al termine di ogni presentazione, infatti, è possibile rivolgere domande ai relatori e condividere spunti di riflessione e osservazioni con il resto del pubblico: l’interazione e il dialogo sono sempre incoraggiati
Perché un mese dedicato ai libri
La lettura è una fonte di arricchimento importante: dai libri germogliano idee e punti di vista differenti, si solletica la curiosità, si aprono strade e pensieri nuovi. Questo il presupposto dell’iniziativa che ha l’obiettivo di portare la lettura anche fuori dai contesti tradizionali, per avvicinare a questa pratica così nutriente anche chi è meno abituato. Ed ecco perché Unicoop Tirreno - da sempre sensibile a questo tema - ha aderito fin dalle prime edizioni del Maggio dei Libri organizzando incontri ed eventi anche nelle proprie sedi.
Si può parlare di libri e leggere ovunque, persino al supermercato, come dimostra anche il nostro bookcrossing “Libri Randagi”, un angolo per lo scambio di libri libero e a disposizione di tutti, presente in numerosi punti vendita Unicoop Tirreno.
Crediamo fermamente in una cultura libera e aperta a tutti, capace di raggiungere anche chi non crede o non sa di potervi accedere. A maggio e sempre.
Buona lettura!