80 anni di memoria e valori.
- Nel 1945 l’Italia conquistava la libertà e iniziava il suo cammino repubblicano.
- Il 2 giugno 1946 per la prima volta , uomini e donne votarono insieme per er scegliere tra monarchia e repubblica ed eleggere l’Assemblea Costituente. Furono eletti 535 uomini e solo 21 donne (il 3,7% del totale): lavoratrici, partigiane, politiche di idee diverse, unite nel desiderio di costruire un Paese più giusto. Fu grazie al loro impegno che la Costituzione sancì la parità tra uomini e donne, aprendo la strada ai diritti e all’emancipazione femminile.
- Nel 1945 a Piombino nasceva la Proletaria (poi Unicoop Tirreno). Un gruppo di uomini e donne scelse la cooperazione per combattere fame, miseria e mercato nero, creando un’impresa basata su equità, solidarietà e democrazia. Anche le donne ebbero un ruolo attivo nella sua fondazione.
- 80 anni dopo questi valori restano vivi. Ricordare le Madri Costituenti e la storia della cooperazione significa difendere i principi di libertà, giustizia sociale e uguaglianza.
Un’eredità da custodire, un impegno da portare avanti.
Gli appuntamenti a tema:
- Sabato 22 marzo, ore 10.00 Inaugurazione della mostra 'Le madri della repubblica' alla presenza dei partner presso il Centro Commerciale “Parco Levante” (Piazza Centrale)
L'allestimento, in collaborazione con Associazione nazionale Toponomastica femminile, A.N.P.I, A.N.P.P.I.A., Istoreco e il patrocinio del Comune di Livorno e del Comitato livornese per i valori del risorgimento rimarrà visibile fino al 12 aprile. - Mercoledì 26 marzo, ore 21.00 Teatro “La Goldonetta”
“Di fatto Teresa” Storia di una donna della costituente di e con Silvia Bagnoli
Ingresso gratuito con prenotazione - Mercoledì 2 aprile, ore 17.00 Centro Commerciale “Parco Levante” (Piazza Centrale)
“Tragitti di donne verso la Costituente” a cura di Istoreco e A.N.P.I. di e con Catia Sonetti, direttrice scientifica Istoreco
- Domenica 6 aprile, ore 10.00 “
Città delle donne: viaggio tra segni e storie di donne a Livorno”.
Passeggiata urbana in collaborazione con Coop Itinera Ritrovo presso la Porta Mascagni del Centro Commerciale “Parco Levante”
Partecipazione gratuita con prenotazione