Nasce dalla chiamata alle idee “Connessioni la socialità che unisce” e collega una rete di soggetti che nei territori di Rosignano, Cecina e Donoratico si occupano a vario titolo di ascolto, cura e sostegno alle donne, salute e benessere, superamento delle differenze e degli stereotipi e promozione della cultura di genere.
Il gruppo ha avviato una Co-progettazione di iniziative e di strumenti di comunicazione, condividendo esperienze e competenze con l’obiettivo comune di promuovere occasioni di rifl essione sul tema della cultura di genere, del rispetto e del contrasto a qualsiasi forma di discriminazione o violenza.
Le iniziative del mese di marzo
- Cecina, lunedì 3 marzo - ore 17.00, Auditorium via Verdi “Psicologia e interpretazione: arte nella cultura di genere, 2a parte”. A cura di Associazione La Torre in collaborazione con Unitre Cecina
- San Vincenzo, martedì 4 marzo- ore 15.30, Biblioteca Comunale “Donne fuori regola, sistema educativo binario”. Incontro con Franca Frittelli. A cura dell’associazione culturale La Torre.
- Donoratico, mercoledì 5 marzo - ore 15.30 Compagnia dei Saperi, Biblioteca Comunale “Ilaria Alpi” Incontro con Giuliana Nuvoli “Io sono Anna, a 100 anni dalla morte della più grande e lucida delle femministe”. In collaborazione con Fondazione Anna Kuliscioff.
- Donoratico, venerdì 7 marzo - dalle 15.30 Compagnia dei Saperi - Biblioteca Comunale Ilaria Alpi “Donne fuori regola, sistema educativo binario”. Incontro con Franca Frittelli.
- Rosignano, venerdì 7 marzo - ore 17.30 Galleria del negozio Coop “8 marzo: accelerazione” performance teatrale con il gruppo TheaLab. A cura della Sezione soci Coop.
- Castagneto C.cci, venerdì 7 marzo - ore 21.00, Teatro Roma Spettacolo “Figlio, non sei più giglio”. Con Mariella Nava e Daniela Poggi. Ingresso a pagamento prenotazione consigliata a cultura@comune.castagneto-carducci.li.it
- Donoratico, sabato 8 marzo - ore 10.00, Piazza della Chiesa Presentazione di “Storie intrecciate”. Un lavoro progettato dalla biblioteca comunale “Ilaria Alpi” e realizzato dal gruppo di “Non perdere il filo”. Con la collaborazione dell’Associazione Auser, Associazione per Castagneto, laboratorio socio occupazionale.
- Rosignano, sabato 8 marzo - ore 10.00 Inaugurazione nuovo sportello “Vanessa” presso la sede della Sezione soci Coop di Rosignano. A cura di Pubblica assistenza - Anpas Rosignano M.mo.
- Cecina, dall’8 marzo al 6 aprile Centro espositivo comunale P.zza Guerrazzi “Cur-azioni. Esperienze di cura” mostra fotografica nell’ambito del Festival “Tutta colpa della Luna”. Organizzato da Centro Yoga Ahimsa. Ingresso gratuito.
- Cecina, sabato 8 marzo - ore 10.30, Palazzetto dei congressi “Il personaggio della fata Turchina in Pinocchio di Collodi”. Con Monica Pacchini, pedagogista e scrittrice. A cura di Unitre Rosignano
- Cecina, sabato 8 marzo - ore 17.30, Foyer Teatro “E. De Filippo” Io sono Anna. Io, Anna Kuliscioff. Recital di Giuliana Nuvoli a cura di Unitre Cecina
- Cecina, domenica 9 marzo - ore 18.00, Teatro “E. De Filippo” “Resilienza, Resistenza e Rivoluzione femminile in percorsi di emancipazione”.
Dialogo tra Gilda Esposito Master in Gender Studies con esperienza in progetti di cooperazione internazionale e Fabiana Cioni fotografa, attivista per i diritti delle donne in medio Oriente, PhD in Architettura Città e Design Iuav di Venezia.
A cura del Centro antiviolenza Valli Etrusche, Arcobaleno Cooperativa sociale, circolo Alba, Geometria delle Nuvole. A seguire aperitivo. Ore 21.00 Spettacolo teatrale “Sputiamo su Hegel”. A cura di Geometria delle nuvole. - Donoratico, lunedì 10 marzo - ore 17.30 Biblioteca comunale “Ilaria Alpi” Laboratorio per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni. Prenotazione: biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it e 0565 884208-209.
- Cecina, mercoledì 12 marzo Sala Dante Biblioteca comunale “Donne e migrazione: Medea in arteterapia”. Videoconferenza con Franca Frittelli Associazione La Torre
- Donoratico, venerdì 14 marzo - ore 15.30-17.30 Compagnia dei Saperi - Biblioteca Comunale “Ilaria Alpi” “L’arte dei sogni-Femminile e maschile”. Incontro con Franca Frittelli
- Cecina, nell’ambito della mostra “Cur-azioni” Centro espositivo comunale, P.zza Guerrazzi.
Sabato 15 marzo - ore 15.00 “Un cuore gentile” esperienza di meditazione. Con Elisabetta Donà.
Sabato 22 marzo - ore 15.00 “Eterno Fluire” incontro con i tarocchi. A cura di Antonio Laudazi.
Venerdì 28 marzo - ore 18.00 “Che genere di linguaggio? Parole per non ferire”. Laboratorio sull’uso consapevole del linguaggio. A cura di Saperecoop Unicoop Tirreno in collaborazione con Coop Arcobaleno.
Sabato 29 marzo - ore 15.00 Laboratorio e presentazione del libro “Respira passi”. A cura di Elisabetta Beccaria. - Donoratico, martedì 18 marzo - ore 15.30 PEDAL8MARZO: biciclettata alla scoperta delle donne che danno il nome ai nostri luoghi. Pedalata sulle orme della storia per celebrare l’impegno delle donne attraverso i luoghi che nel nostro territorio le ricordano. A cura dello Spazio Giovani “Ilaria Leone” del Comune di Castagneto Carducci. Partenza dalla sede dello Spazio Giovani.
- Rosignano, mercoledì 19 marzo - ore 17.00 sala della Sezione soci c/o Centro Comm.le Coop di Rosignano “La situazione manicomiale della donna nel ‘900. A cura dell’Associazione La Torre e Spi-CGIL.