Trame d’acqua fra storia, natura e comunità.
- MERCOLEDÌ 9 ottobre 2024 ore 9
PASSEGGIATA SUL SENTIERO LAURENTINO
Partenza dalla sede della Presidenza del Municipio Roma IX, via Ignazio Silone 100. Sosta alla Biblioteca Laurentina, presso il Centro Culturale Elsa Morante. Sosta al Parco del Castellaccio fino alla confluenza del Rio Acqua Acetosa che si immette nel Rio Vallerano. Arrivo alla Vaccheria in via Giovanni L’Eltore: presentazione del progetto Thyrrenhum con la promozione del Sentiero Laurentino e dell’Ecomuseo.
ore 12.30: Buffet a base di prodotti del territorio e marchio Coop con brindisi di saluto.
Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria su www.tevereday.org/event-item/sentiero-laurentino
- SABATO 19 ottobre 2024 ore 10
ACQUE CORRETTE. IL LITORALE ROMANO DA PALUDE A CITTÀ
Ritrovo all’Ecomuseo del litorale romano, Polo Ostiense “Maria Pia Melandri”, via del Fosso di Dragoncello 172. (Area impianto Idrovoro di Ostia Antica). Visita guidata al Polo Ostiense dell’Ecomuseo Romano. Le storie della storia: incontro con l’autore della ricerca sulla bonifica degli stagni ostiensi. Proiezione del film “La palude da vincere”. Parte del percorso è all’aperto.
Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria al 333 2266927 oppure scrivendo a crt.ecomuseo@gmail.com
Thyrrenhum nasce nell’ambito di Connessioni e promuove la valorizzazione delle risorse idriche del territorio